Seleziona una pagina

Spettacoli

Le note della Taranta

con I TARANTOLATI DI TRICARICO
ROCCO PARADISO (voce, cupa cupa), FRANCO FERRI (voce, grancassa), PIERLUIGI DELLE NOCI (batteria, percussioni), VIVIANA FATIGANTE (voce), ENZO GRANELLA (chitarra, voce), FRANCESCO TOMACCI (chitarra, voce), GIANLUCA SANZA (basso, voce), GIORGIO PAVAN (mandoloncello, mandolino, voce)

In collaborazione con Gershwin Spettacoli

I Tarantolati di Tricarico propongono una serata caratterizzata da ritmi travolgenti di matrice mediterranea.
Attivo dal 1975 questo straordinario ensemble già dall’uscita del primo LP si è differenziato dagli altri gruppi nazionali di musica popolare per il suo grande spessore ritmico, trascinante, di impatto immediato.
Primi ed unici rappresentanti della cultura e della musica etnica nel mondo, sono riconosciuti a livello internazionale grazie al grande successo avuto in rassegne e festival all’estero e a collaborazioni illustri con grandi della cultura e dello spettacolo: Dario Fò, Roberto Benigni, Renato Carosone, Francesco Guccini, Francesco De Gregori.
I Tarantolati di Tricarico sono stati protagonisti di numerose trasmissioni televisive sulle reti RAI e MTV. Nel 2015 sono stati scelti dalla regione Basilicata come ambasciatori della musica e della cultura Lucana per l’EXPO 2015 nel padiglione Italia, inoltre è loro il brano ufficiale per la Capitale della Cultura Matera 2019. Sempre nel 2015, in occasione dei primi 40 anni di attività, hanno pubblicato una compilation che è stata presentata al Concerto I° maggio a Roma in piazza San Giovanni.
In occasione dell’uscita del loro ultimo album Terra che trema propongono uno spettacolo tra nuovi brani e vecchi successi, un viaggio tra musiche, canti e danze popolari del Mediterraneo in una fusione tra folk, world music, jazz e rock